Descrizione
Una nuova vettura e un drone faranno presto parte della strumentazione in dotazione alla Polizia Locale di Castel Gandolfo grazie all’aggiudicazione del Bando regionale Polizia Locale 4.0. Una novità che questa mattina, 23 gennaio 2025, è stata presentata direttamente dall’Assessore regionale Luisa Regimenti la quale, in visita ai comuni del Lazio che hanno vinto i bandi regionali dedicati alla Polizia Locale, ha fatto tappa anche nella città castellana.
A ricevere l’Assessore Regimenti nella sala Consiliare Marcello Costa di Castel Gandolfo è stato il Sindaco Alberto De Angelis insieme al Vice Sindaco Cristiano Bavaro e al corpo di Polizia Locale della Città di Castel Gandolfo.
“Oggi esprimo la mia soddisfazione, insieme a quella del Presidente Francesco Rocca della Regione Lazio che qui rappresento, nel poter contribuire fattivamente ad ammodernare la strumentazione in dotazione alle nostre Polizie Locali al fine di valorizzarne il loro impegno nella sicurezza sul territorio”, ha dichiarato l’Assessore Regimenti.
Durante l’incontro l’Assessore Regimenti ha simbolicamente consegnato nelle mani del Sindaco e della Polizia Locale della Città di Castel Gandolfo la cifra di 18.250 euro che il Comune di Castel Gandolfo si è aggiudicata vincendo con il suo progetto il bando regionale Polizia Locale 4.0. Un progetto che prevede l’acquisto di una nuova autovettura allestita da un sistema appositamente progettato per svolgere i servizi di intervento di Polizia Locale, la quale andrà ad ampliare il parco macchine già in dotazione al fine di poter operare sul territorio comunale in maniera più tempestiva.
Grazie al bando vinto dalla Città di Castel Gandolfo ci sarà anche la possibilità di formare due agenti di Polizia Locale per pilotare uno drone in modo tale da verificare le possibili situazioni di pericolo e di controllo da remoto.
“Siamo felici che oggi sia stata qui con noi l’Assessore Regimenti, un onorevole di spessore che, con la sua presenza, oltre a dare lustro alla nostra Città, testimonia fattivamente la crescita del nostro Corpo di Polizia Locale. Ricordiamo che siamo Vaticano Secondo e qui è importante garantire quotidianamente la sicurezza sia dei nostri cittadini e sia delle tante presenze straniere di visitatori e pellegrini. Una responsabilità che non rientra nell'ordinaria amministrazione della Polizia Locale ma che da oggi, grazie a questo bando e alle nuove strumentazioni che arriveranno, riusciremo a sostenere”, ha commentato il Sindaco De Angelis che ha portato anche i saluti della Consigliera Emanuela Cerino con delega alla viabilità.
“Con il mio assessorato siamo partiti dal comitato e uno dei primi problemi era la mancanza in molte Polizie Locali dei tesserini a cui abbiamo dedicato un fondo regionale. Poi abbiamo fatto i bandi per ammodernare la strumentazione e qui a Castel Gandolfo, con un drone e ampliando il parco macchina, garantiremo una sicurezza capillare sul territorio. Il prossimo passo sarà l’istituzione di un’Accademia Polizia Locale a cui ho voluto dare proprio questo nome per consegnare alla Polizia Locale del lazio uno spirito di corpo e una preparazione giuridica di base a cui si andranno a sommare professionalità specifiche richieste dalle diverse peculiarità dei territori regionali”, ha concluso l’Assessore Regimenti.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2025, 16:18