10 febbraio in Marcia per la Pace a Castel Gandolfo

Corteo in memoria delle vittime del bombardamento di Propaganda Fide e del Giorno del Ricordo

Data :

6 febbraio 2025

10 febbraio in Marcia per la Pace a Castel Gandolfo
Municipium

Descrizione

A 81 anni dal Bombardamento, il 10 e il 12 febbraio prossimi la Città ricorda le oltre 700 vittime con la Marcia della Pace.
 
Alle ore 9:15 del 10 febbraio del 1944 circa 700 civili persero la vita sotto il bombardamento che colpì il Collegio di Propaganda Fide e gli accampamenti di fortuna che i rifugiati avevano creato all'interno delle ville e dei giardini del Pontefice.
 
Come ogni anno, anche il 10 febbraio 2025 alle ore 14:00 partirà da piazza della Libertà la Marcia della Pace a cui prenderà parte il Sindaco di Castel Gandolfo Alberto De Angelis, il Sindaco Massimiliano Borelli di Albano Laziale, la autorità civili e religiose e a cui è invitata a partecipare tutta la cittadinanza.
 
Il corteo attraverserà i luoghi protagonisti di questa triste pagina di storia, che segnò la vita di tantissime persone: da piazza della Libertà si entrerà nel Borgo Laudato Si' Giardini delle Ville Pontificie e si raggiungerà il sagrato di Mater Ecclesiae su cui verrà deposta una corona.
 
Sarà un momento di raccoglimento e di ricordo delle vittime del bombardamento di Propaganda Fide e in memoria dei martiri delle Foibe ed esodo giuliano dalmata. Una Marcia della Pace per non dimenticare nessuna guerra.
 
Il 10 febbraio dalle ore 9:30 sul sito e sui social del Comune di Castel Gandolfo inizierà anche il racconto con parole e immagini per ripercorrere la storia di quella triste giornata e per ricordare le vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano dalmata.
 
Il 12 febbraio dalle ore 09:00 si terrà la Marcia della Pace delle studentesse e degli studenti delle classi III Medie.
 
Le alunne, gli alunni e i docenti delle classi III Medie delle scuole di Castel Gandolfo e di Albano Laziale si incontreranno in piazza della Libertà a Castel Gandolfo per la Marcia della Pace. Il corteo attraverserà il Borgo Laudato Si’ Giardini delle Ville Pontificie, arriverà al Collegio di Propaganda Fide, dove verrà proiettato il filmato storico seguito da un momento di testimonianze e raccoglimento in memoria delle vittime
 
Tutte le iniziative sono organizzate dal Sindaco Alberto De Angelis e dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con il Comune di Albano Laziale e l'Associazione Storia e Memoria dei Castelli Romani (già Associazione dei Familiari Vittime del Bombardamento di Propaganda Fide) con il Borgo Laudato Si', il Collegio di Propaganda Fide, con le Ville Pontificie e con la Parrocchia Pontificia San Tommaso da Villanova.
Municipium

Allegati

Manifesto Castel Gandolfo_10 febbraio 2025

Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 11:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot