Salta al contenuto principale

Fornitura gratuita totale o parziale libri di testo, sussidi digitali o notebook a.s. 2025-2026

Contributo rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole medie e superiori

Data :

15 luglio 2025

Fornitura gratuita totale o parziale libri di testo, sussidi digitali o notebook a.s. 2025-2026
Municipium

Descrizione

Il Comune di Castel Gandolfo, vista la Legge regionale n. 48/1998 art.. 27 e la Determinazione regionale N.G08423 del 2/7/2025, eroga agli studenti residenti nel comune e frequentanti nell’anno scolastico 2025/26 le scuole secondarie di I (medie) e II grado (superiori) statali e paritarie, contributi per l’acquisto di libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook/tablet. 

È possible presentare domanda fino al 21/08/2025.

Destinatari

Alunne/i che abbiano i seguenti requisiti:

  • Residenza nel comune di Castel Gandolfo;
  • Attestazione di Frequenza, nell’anno scolastico 2025/2026, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I grado (medie) e II grado (superiori);
  • Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) del nucleo familiare a cui appartiene l’alunno/a, non superiore a € 15.493,71;

Come presentare domanda

Le domande dovranno essere compilate, pena esclusione, sull’apposita modulistica scaricabile di seguito, e presentate entro e non oltre il 21/08/2025:

  • a mano all’ufficio protocollo del comune, esclusivamente nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,30 alle ore 17,30,
  • o tramesse alla casella di posta elettronica certificata protocollocastelgandolfo@pec.it (solo se da altra PEC).

Per supporto nella compilazione delle domande è possibile rivolgersi al Segretariato Sociale – COS nei seguenti giorni ed orari:

  • Lunedì 8:30-13:00
  • Martedì 15:30 – 17:00
  • Venerdì 9:00 – 11:00

Allegati da presentare con la domanda

Il richiedente dovrà allegare alla domanda i seguenti documenti: 

  • attestazione ISEE, in corso di validità (scadenza al 31.12.2025);
  • autocertificazione (ai sensi del D.P.R. n. 445/2000) della frequenza scolastica presso scuole secondarie di I e II grado per l’a.s. 2024/25, anche per studenti maggiorenni;
  • lista dei libri di testo (sia cartacei che digitali), dei dizionari e dei libri di narrativa (anche in lingua straniera) fornita dalla scuola;
  • copia del documento di identità del soggetto richiedente.

Tutte le istanze dovranno essere accompagnate, pena l’esclusione dal beneficio, da:

  • fatture elettroniche in formato cartaceo “Copia di Cortesia”, intestate all’alunno/a e con la descrizione dei beni acquistati (non sono ammessi scontrini e ricevute d’acquisto). Saranno ritenute ammissibili le spese effettuate online fatturate elettronicamente, (si segnala che la richiesta della fattura elettronica deve essere contestuale alla fase di acquisto sia presso esercente o online). 

Si rimanda al testo completo dell'avviso, scaricabile di seguito, per tutte le altre informazioni in merito. 

Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 11:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot